Attività di disseminazione del progetto

Seguici sui nostri social per rimanere aggiornati sulle ultime notizie del progetto FINLANDIAMO!

Copertina per Orienteering Treviso asd
382
Orienteering Treviso asd

Orienteering Treviso asd

Promuoviamo e pratichiamo l'orienteering, sia a livello amatoriale che agonistico

2 weeks ago

Che giornata sulle due ruote! 🚴‍♀️🔥Divertimento, impegno e grandi soddisfazioni ieri al Campionato Italiano Long di MTB-O a Valdobbiadene!La nostra squadra ha partecipato numerosa, lasciando il segno con tanta grinta e ottimi risultati:🥇 Elisa – 1° posto in categoria WB🥉 Lorenzo – 3° posto in categoria M12🥉 Leonardo – 3° posto in categoria MBBravissimi tutti! 👏Che sia solo l’inizio di tante altre gare così per questa bellissima disciplina! 💪✨ ... Vedi altroVedi meno
Visualizza su Facebook
Un fine settimana davvero “caldo” per la nostra società... e non parliamo solo delle temperature!Cominciamo con una menzione speciale per il nostro Riccardo, convocato nella Rappresentativa Veneta FISO Veneto per partecipare al 31° Trofeo Alpe Adria, che si è svolto nei dintorni di Zagabria. Ottimi i risultati complessivi della squadra veneta, ma vogliamo sottolineare la straordinaria prestazione di Riccardo, che ha conquistato un quarto posto assoluto nella categoria M35. Davvero complimenti!Restando all’estero, Sara e Leonardo hanno preso parte all’International Trophy Madrid Trail-O WRE, affrontando con determinazione la calura spagnola e mettendo alla prova le proprie capacità analitiche nel decifrare ogni minimo dettaglio delle mappe. Bravissimi!Rientrando in Italia, vogliamo raccontare la partecipazione di alcuni nostri atleti alla gara promozionale contro il femminicidio tenutasi a Spilimbergo, evento inserito all’interno dell’iniziativa "Una Giornata di Rumore – Lo sport contro la violenza". Anche noi abbiamo fatto sentire la nostra voce, in particolare Nicole, che ha fatto davvero tanto rumore, vincendo nel percorso più impegnativo e portando a casa un prezioso trofeo artigianale.Un sentito ringraziamento all’ASD Semiperdo Orienteering per aver aderito con entusiasmo all’iniziativa, con un team tutto al femminile e distinguendosi come la società sportiva con il maggior numero di partecipanti tra tutte le discipline rappresentate. L’augurio? Ritrovarci ancora più numerosi il prossimo anno, per fare ancora più rumore... insieme! ... Vedi altroVedi meno
Visualizza su Facebook
Un fine settimana su tre fronti per la nostra squadra: promozione, gare e grandi soddisfazioni!È stato un weekend intenso e ricco di emozioni per la nostra società, impegnata su tre diversi fronti tra promozione dell’orienteering e competizioni ufficiali.🔸 A Monigo, sabato, eravamo presenti al Parco Ali Dorate per l’evento Comunitiamo. Con il nostro stand informativo e un percorso di prova, abbiamo accolto con entusiasmo bambini e famiglie desiderosi di avvicinarsi all’orienteering. Tanti sorrisi, domande e piccoli orientisti curiosi: un bellissimo pomeriggio all’insegna della scoperta e della condivisione! Un ringraziamento speciale agli organizzatori per l’invito e per la perfetta riuscita dell’evento 🙌🔸 Sempre sabato, a Cittadella, si correva la 2ª prova dell’Euganeo Tour. Ottima prestazione per Simone Marcon, che conquista un meritato 🥉 3° posto nel percorso nero: un risultato che premia impegno e costanza!🔸 In provincia di Piacenza, infine, una nostra delegazione ha preso parte alle due tappe della Coppa Italia, specialità Sprint e Middle. Buone prestazioni per tutti i partecipanti e due splendidi podi da festeggiare:🥈 Sabato: 2° posto per il nostro Master M65 Francesco Bazan nella Sprint🥈 Domenica: 2° posto per la nostra giovanissima Camilla in W10 nella MiddleUn weekend che ci ha visti protagonisti su più fronti, uniti dallo stesso entusiasmo e spirito di squadra.Complimenti a tutti! Avanti così! 💪 ... Vedi altroVedi meno
Visualizza su Facebook

2 months ago

Questo sabato ci trovate al Parco Ali Dorate di Monigo!Saremo presenti a "Comunitiamo: Il territorio e la sua scuola in festa", un pomeriggio di giochi, attività e incontri dedicato a bambini, ragazzi e famiglie dei quartieri.Ci trovate con il nostro stand e un percorso di prova di orienteering, aperto a tutti i bambini e alle famiglie che vogliono scoprire e provare il nostro meraviglioso sport fatto di natura, avventura e divertimento!Vi aspettiamo sabato 10 maggio, dalle 15:00 alle 18:30al Parco Ali Dorate a Monigo per condividere insieme momenti di sport e comunità.Portate la borraccia e, se potete, venite a piedi o in bici!Evento gratuito e aperto a tutti. In caso di pioggia, l’evento sarà annullato.#Comunitiamo #Orienteering #SportPerTutti #EventoTreviso #ScuolaETerritorio #ParcoAliDorate #GiocandoSiImpara ... Vedi altroVedi meno
Visualizza su Facebook
Raduno sul Cansiglio – L’essenza dell’Orienteering, tra tecnica, natura e condivisioneCi sono luoghi che non si attraversano soltanto, si vivono. Il Cansiglio è uno di questi. Un altopiano maestoso, ricoperto da una foresta antica, densa, silenziosa e viva. Un labirinto naturale che mette alla prova non solo le gambe, ma soprattutto la mente, la lucidità e la capacità di orientarsi davvero.Questo weekend, come società, abbiamo avuto la fortuna e l’onore di allenarci qui. E possiamo dirlo senza esitazione: è stato uno dei raduni più belli, intensi e formativi che abbiamo mai vissuto.Il Cansiglio ci ha riportato al cuore dell’orienteering: nessuna scorciatoia, nessuna distrazione. Solo mappa, bussola, concentrazione e quel sottile filo invisibile che unisce chi condivide la stessa passione.Un orienteering tecnico, esigente, autentico, di quello che ti chiede tutto e in cambio ti dà molto di più: consapevolezza, precisione, rispetto per il terreno, amore per lo sport.Gli allenamenti sono stati curati in ogni dettaglio: percorsi individuali per affinare la navigazione e la lettura precisa della carta;esercizi in gruppo guidati dai più esperti, per imparare a confrontarsi, ascoltarsi e migliorare insieme; e soprattutto il bellissimo allenamento in coppia “il telefono piange”: uno restava alla base con la mappa ed il telefono, l’altro partiva nel bosco armato solo di bussola e cuffiette, guidato a distanza, a voce dal compagno. Un’esperienza sorprendente, fatta di fiducia, comunicazione e orientamento puro, che ci ha fatto ragionare in modo nuovo sul nostro modo di navigare.Un grazie di cuore a Enzo e Simone, instancabili e sempre presenti, per aver organizzato questo raduno con dedizione totale e grande passione e precisione. Ogni momento era studiato, ogni dettaglio curato: vi siete spesi anima e corpo, e il risultato si è visto.Grazie anche a Francesco Bazan, che la sera ha improvvisato un debriefing preziosissimo: con grande lucidità ha saputo cogliere gli aspetti più complessi che abbiamo incontrato in questo terreno così particolare, e ha saputo darci strumenti per affrontarli meglio.E poi, come dimenticare Teresa, che con la sua presenza calorosa, le sue pietanze squisite e il suo spirito generoso ha creato un’atmosfera accogliente e familiare. Ci hai nutriti e coccolati non solo nel corpo, ma anche nello spirito. Sei stata il cuore del raduno. La nostra casa lontano da casa.Infine, grazie alla società del Tarzo per la generosa condivisione delle mappe: una collaborazione che arricchisce e unisce il nostro mondo orientistico.Torniamo a casa con le gambe stanche ma il cuore pieno, più preparati, più uniti, più consapevoli.Il Cansiglio ci ha insegnato ancora una volta quanto è bello perdersi per ritrovarsi. Ma, soprattutto, il Cansiglio ci ha ricordato cosa vuol dire davvero fare orienteering. Quello vero. Quello che si ama con tutto se stessi.E noi, questo raduno, non lo dimenticheremo. ... Vedi altroVedi meno
Visualizza su Facebook